Last News
-
Renata Fonte | La vittoria del legame con il territorio sulla speculazione edilizia
Dagli indiani d’America fino ad arrivare alla cronaca dei nostri giorni con la storia dell’assessore salentino, per ricordare il rapporto intimo e universale che lega gli esseri viventi con la propria terra di origine Il legame con il paesaggio: un rapporto che va oltre gli status culturali Da sempre esiste lo spirito di appartenenza alla […]
-
Dalla Bio-On di Bologna arrivano le microbioplastiche in grado di ripulire le acque dall’inquinamento da idrocarburi
Le microbioplastiche sono una valida alternativa alle comuni microplastiche, molto dannose per l’ambiente e per l’uomo. La tecnologia italiana accellera il naturale processo di degradazione messo in atto dai batteri che si nutrono delle plastiche biodegradabili Le microplastiche nei mari per centinaia di anni | I danni per l’uomo e per l’ambiente Le microplastiche rappresentano […]
-
Casa sulla Cascata di Wright | La decadenza di Falling Water in sincronia con i cambiamenti del paesaggio
Dopo tanti anni, anche la Casa sulla Cascata ha iniziato il suo declino strutturale, che avviene però insieme all’alternarsi dei fenomeni naturali, rivelando ancora una volta il rapporto autentico tra paesaggio e l’architettura di Wright La casa sulla cascata di Wright | il valore unico di un’architettura integrata con la natura Ancora incanta, con la […]
-
Green Thinking e ambiente. Quanto il pensiero verde ha a che fare con la sostenibilità e quanto ha assorbito dalla cultura popolare
Parlando di “Green Thinking” è utile chiarire il significato di questo termine. I vocabolari ci danno un risultato parziale. Molto di più possiamo dedurlo dagli eventi di attualità e dallo slang, ovvero dai modi di dire entrati a far parte del linguaggio metropolitano Green Think | Un’idea di nuovo che parte dalla natura e arriva […]
Popular Words
automazione bellezza biomateriali compostabili bioplastica brand activism cambiamento case modulari come smettere di pensare troppo contest covid-19 design economia circolare frank llyod wright green economy green marketing green thinking green washing Gucci identità culturale informazione intelligenza artificiale landscape entertainment luxury microplastica bio moda nordic opportunità organicismo paesaggio quotidiano plastica plastica biodegradabile plastic free progettazione città rainbow era rapporto con il paesaggio riforma ecologica smaltimento plastica stephen hawking sviluppo sostenibile tiny house transizione ecologica trasformazioni ambientali universo vintage woke washing
4 Shades of Green
Greeny Tiny
-
Vacanze nella Natura: Last Minute o Fuga Romantica, quel che basta è un po’ di tranquillità
Se il tempo libero lo possiamo gestire noi, allora perché non farlo divenire ancora più libero trascorrendolo a contatto con la natura. Per pochi giorni o per un tempo indeterminato, la vacanza nella natura è un cliché intramontabile Vivere una vacanza in tranquillità è forse uno degli obiettivi più ardui di questi ultimi tempi, nei […]
-
Al Maker Learn Festival l’azienda che produce case con una stampante 3D
Materiali naturali e l’impegno a consolidare la cultura della Maker Economy. L’azienda di Massa Lombarda punta alla coesione di tecnologia e ambiente World’s Advanced Saving Project è progetto di WASP – un’azienda che produce stampa 3d particolare: innovativa e sostenibile perchè creata con materiali naturali al fine di creare alloggi a prezzi contenuti. Il progetto […]
-
I prodotti di uso quotidiano con certificazioni Climate Pledge Friendly
Il sapone solido, il kit pulizia per la casa e un biglietto d’auguri. Può iniziare così la routine Planet Friendly Addicted. Tutti i prodotti hanno diversi accenni di sostenibilità e sono anche discretamente utili GT PROMOTION / FIRST GREEN HAND Ottobre inizia con la settimana delle offerte Amazon firmate Climate Pledge Friendly. I prodotti della […]
Allena la tua mente.
Iscriviti alla Newsletter di Greenthousand
Ricevi una mail ogni volta che viene pubblicato un articolo.
GREENTHOUSAND © 2017-2021 ALL RIGHTS RESERVED

WordPress Theme: Quadrat White
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.