Last News
-
Cosa possiamo dedurre dalla Natura. Dalla comprensione di noi stessi a quello di ciò che ancora non conosciamo
Una sensibilità più spiccata verso l’ambiente ci porta a riconsiderare il rapporto dell’uomo con la natura, con tutti gli interrogativi che da secoli riempiono la grammatica di teorie di filosofi e scienziati La natura ci osserva e noi osserviamo la natura. Non possiamo fare a meno di trarre qualche conclusione su una domanda piuttosto complessa, […]
-
Lusso Green Friendly? Sì, Grazie. Il Contest Road To Green e la passione per la bellezza sostenibile
Dalla moda all’arte, il concorso che promuove il concetto di bellezza sostenibile è aperto a tutti coloro che vogliono un Pianeta consapevole del proprio valore Le tematiche green raggiungono anche il lusso con il Contest promosso dall’associazione Road to Green e il Forum Città del Futuro, in presenza da diversi anni per promuovere l’arte e […]
-
Come smettere di pensare troppo e iniziare a pensare da soli
Da George Cure a Nancy Kline le regole per pensare “meglio” si dislegano in un equilibrio vacillante tra introspezione e apertura all’altro. Nel libro More Time To Think viene dispiegato il concetto di pensiero indipendente e di come questo sia funzionale alla crescita personale Pensare è complicato, eppure è un comportamento rodato nei millenni che […]
-
Al Maker Learn Festival l’azienda che produce case con una stampante 3D
Materiali naturali e l’impegno a consolidare la cultura della Maker Economy. L’azienda di Massa Lombarda punta alla coesione di tecnologia e ambiente World’s Advanced Saving Project è progetto di WASP – un’azienda che produce stampa 3d particolare: innovativa e sostenibile perchè creata con materiali naturali al fine di creare alloggi a prezzi contenuti. Il progetto […]
Popular Words
automazione bellezza biomateriali compostabili bioplastica brand activism cambiamento case modulari come smettere di pensare troppo contest covid-19 design economia circolare frank llyod wright green economy green marketing green thinking green washing Gucci identità culturale informazione intelligenza artificiale landscape entertainment luxury microplastica bio moda nordic opportunità organicismo paesaggio quotidiano plastica plastica biodegradabile plastic free progettazione città rainbow era rapporto con il paesaggio riforma ecologica smaltimento plastica stephen hawking sviluppo sostenibile tiny house transizione ecologica trasformazioni ambientali universo vintage woke washing
4 Shades of Green
Greeny Tiny
-
La filosofia della casa Minimal: Diogene di Renzo Piano
Minimal per eccellenza, ma anche tecnologica. La Tiny House Diogene progettata da Renzo Piano e realizzata come prototipo in Germania – a Weil am Rhein, nel Campus Vitra – di piccolo ha solo la dimensione Progettata da Renzo Piano nel 2013, Diogene è un prototipo di Tiny House che oggi vanno per la maggiore. Poco […]
-
Volano gli stracci? Scegli quelli belli ed ecosostenibili di Superscandi
GT PROMOTION / FIRST GREEN HAND Chi li ha provati, non ne vorrà mai abbastanza: si tratta degli strofinacci décor di Superscandi. Colorati o dal design minimalista, li puoi abbinare all’arredamento della tua cucina Décor ed ecologia vanno insieme nella cesta degli stracci. Superscandi è il famoso strofinaccio creato nel 1949 da un ingegnere svedese […]
-
Case modulari: quando lo stile è iconico
La casa prefabbricata modulare luxury chic soddisfa le esigenze di estetica e sostenibilità e si lega con l’ambiente anche con soluzioni inaspettate Se l’idea di vivere in una Tiny House mobile ancora non vi convince ma volete una casa chic a prezzi più contenuti rispetto ad una casa tradizionale, forse un modello di casa modulare […]
Allena la tua mente.
Iscriviti alla Newsletter di Greenthousand
Ricevi una mail ogni volta che viene pubblicato un articolo.
GREENTHOUSAND © 2017-2021 ALL RIGHTS RESERVED

WordPress Theme: Quadrat White
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.