-
Tracce di ferite mai rimarginate nel libro dedicato ai 50 anni di Medici Senza Frontiere
Medici Senza Frontiere festeggia 50 anni di attività con il libro Le Ferite, firmato da 14 scrittori che raccontano le storie di ferite provocate o sanate, tutte collegate da una traccia che le lega a un epilogo collettivo Le ferite fanno parte del cambiamento. Alcune sono endemiche di una civiltà, altre fanno parte della sfera […]
-
Scopri la tua personalità creativa e impara a tracciare nuove strade
La creatività è una fonte di risorse per cambiare. Adobe progetta un test per rivelare quale tipologia di creativi possiamo essere Essere creativi fa parte del processo di cambiamento a cui si aspira quando si desidera acquisire una indipendenza di pensiero e quindi di di azione. Creare significa, come descrive la sua etimologia in lingua […]
-
Io sono un Greenwasher, e tu? Come l’ecologismo di facciata può diventare un rischio non solo per i brand
Il Marketing Verde sfocia spesso nella sua variante negativa, il Greenwashing. A delimitare il confine tra marketing di copertura e marketing in linea con gli obiettivi dichiarati, anche il contributo del consumatore è un fattore chiave Tratto dal più antico termine Wokewashing, che nell’Urban Dictionary figura come utilizzare “giustizia sociale come strategia di marketing” – […]
-
Vacanze nella Natura: Last Minute o Fuga Romantica, quel che basta è un po’ di tranquillità
Se il tempo libero lo possiamo gestire noi, allora perché non farlo divenire ancora più libero trascorrendolo a contatto con la natura. Per pochi giorni o per un tempo indeterminato, la vacanza nella natura è un cliché intramontabile Vivere una vacanza in tranquillità è forse uno degli obiettivi più ardui di questi ultimi tempi, nei […]
-
Cosa possiamo dedurre dalla Natura. Dalla comprensione di noi stessi a quello di ciò che ancora non conosciamo
Una sensibilità più spiccata verso l’ambiente ci porta a riconsiderare il rapporto dell’uomo con la natura, con tutti gli interrogativi che da secoli riempiono la grammatica di teorie di filosofi e scienziati La natura ci osserva e noi osserviamo la natura. Non possiamo fare a meno di trarre qualche conclusione su una domanda piuttosto complessa, […]
-
Lusso Green Friendly? Sì, Grazie. Il Contest Road To Green e la passione per la bellezza sostenibile
Dalla moda all’arte, il concorso che promuove il concetto di bellezza sostenibile è aperto a tutti coloro che vogliono un Pianeta consapevole del proprio valore Le tematiche green raggiungono anche il lusso con il Contest promosso dall’associazione Road to Green e il Forum Città del Futuro, in presenza da diversi anni per promuovere l’arte e […]
-
Come smettere di pensare troppo e iniziare a pensare da soli
Da George Cure a Nancy Kline le regole per pensare “meglio” si dislegano in un equilibrio vacillante tra introspezione e apertura all’altro. Nel libro More Time To Think viene dispiegato il concetto di pensiero indipendente e di come questo sia funzionale alla crescita personale Pensare è complicato, eppure è un comportamento rodato nei millenni che […]
-
Al Maker Learn Festival l’azienda che produce case con una stampante 3D
Materiali naturali e l’impegno a consolidare la cultura della Maker Economy. L’azienda di Massa Lombarda punta alla coesione di tecnologia e ambiente World’s Advanced Saving Project è progetto di WASP – un’azienda che produce stampa 3d particolare: innovativa e sostenibile perchè creata con materiali naturali al fine di creare alloggi a prezzi contenuti. Il progetto […]
-
From Purpose to Action. Come passare ai fatti quando si tratta di Brand Activism
La linearità di intenti che passa dall’azienda all’utente non basta per mettere in pratica il Brand Activism. Anche chi guida gli investimenti deve essere informato sui fatti La Brand Awareness si gioca sia tra le fila del reparto marketing che tra le decisioni prese nel settore Finance. Questa verità è ancora più risaputa quando si […]
-
Cambi quartiere o cambi il quartiere? InnovaMi Call for Ideas è un contest per ridisegnare un (nuovo) rapporto con il paesaggio
Un Contest per ridefinire un ambito di territorio e riprogettarlo per farlo divenire un distretto digitale e allo stesso tempo sostenibile. Candidature aperte fino al 5 dicembre Per raccontare un paesaggio è necessario scriverlo (o viverlo). L’infrastruttura digitale di Milano4You, in collaborazione con Talent Garden, apre i battenti ad un contest dedicato a freelance, startup, […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.