Tag: green economy
-
From Purpose to Action. Come passare ai fatti quando si tratta di Brand Activism
La linearità di intenti che passa dall’azienda all’utente non basta per mettere in pratica il Brand Activism. Anche chi guida gli investimenti deve essere informato sui fatti La Brand Awareness si gioca sia tra le fila del reparto marketing che tra le decisioni prese nel settore Finance. Questa verità è ancora più risaputa quando si […]
-
Vendo dunque Sono. I nuovi paradigmi del Green Marketing in 4 libri
GT PROMOTION / GREEN MANIFESTO Green Washing e Sostenibilità Ambientale: come riportarle ad una nuova dimensione di marketing. 4 libri per scoprire come provare a pensare green. La Sostenibilità Ambientale non è più solo una tendenza, ma una realtà che si addentra in ogni aspetto della vita. Nella dimensione legata al marketing e all’economia ha […]
-
La moda passa, lo stile resta. Le piattaforme di abbigliamento Second Hand
La mania del riciclo tocca anche l’abbigliamento, con piattaforme online pensate per chi vuole cambiare stile e anche viaggiare nel tempo delle mode passate Riciclare è un lusso che in tanti possono permettersi. A differenza dei prodotti first hand, l’acquisto di beni di consumo second hand o pre-loved – per utilizzare un termine alla moda […]
-
A Thousand Shades of Green | La Sostenibilità Ambientale vista attraverso 30 anni di Attitudine al Cambiamento
I cambiamenti non avvengono mai per caso. Neanche quelli cospirati per decenni. L’Economia Circolare descritta nel libro testamento della Green Economy riprende 30 anni di errori e molte scommesse su come avverrà il Change Management della Sostenibilità Prima di 50 Sfumature di Grigio c’è stato Mille Sfumature di Verde. Quasi venti anni fa, all’inizio degli […]
-
Microplastiche al bando | E’ legge il divieto nella formulazione dei cosmetici a risciacquo
Rendere i mari liberi dalle microplastiche sarebbe un grande traguardo. Per l’ambiente e per l’uomo che, come una cartina tornasole, riscontra gravi danni sul lungo e breve periodo dall’immissione di sostanze non biodegradabili nelle acque terrestri La guerra alle microplastiche non si ferma. Un primo passo significativo è arrivato come effetto della Legge di Bilancio […]
-
Chi ha paura della periferia? | La ridefinizione dei confini territoriali per favorire una distribuzione equa dei servizi
Al Sustainable Economy Forum 2018 si è discusso anche delle distanze spesso incolmabili tra zone differenti di uno stesso paese e di come esse contribuiscano a rendere meno fattibile la realizzazione di un nuovo modello economico Economia e sfruttamento controllato delle risorse ambientali: quando? Un futuro più sostenibile (per tutti) è possibile? Se ne è […]
-
La Transizione Ecologica guida la Green Economy | Da Giraud a Macron nuove prospettive per il futuro dell’economia sostenibile
La crisi mondiale che ha colpito i consumi ha messo a dura prova il sistema economico attuale. Tra gli obiettivi della Green Economy c’è la Transizione Ecologica, che guida le potenze economiche verso un riforma epocale e ristabilisce un equilibrio nello sfruttamento delle risorse ambientali L’economia verde non decolla tra le priorità dell’Europa | L’ecologia […]
-
Green Thinking e ambiente. Quanto il pensiero verde ha a che fare con la sostenibilità e quanto ha assorbito dalla cultura popolare
Parlando di “Green Thinking” è utile chiarire il significato di questo termine. I vocabolari ci danno un risultato parziale. Molto di più possiamo dedurlo dagli eventi di attualità e dallo slang, ovvero dai modi di dire entrati a far parte del linguaggio metropolitano Green Think | Un’idea di nuovo che parte dalla natura e arriva […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.