Tag: sviluppo sostenibile
-
Lusso Green Friendly? Sì, Grazie. Il Contest Road To Green e la passione per la bellezza sostenibile
Dalla moda all’arte, il concorso che promuove il concetto di bellezza sostenibile è aperto a tutti coloro che vogliono un Pianeta consapevole del proprio valore Le tematiche green raggiungono anche il lusso con il Contest promosso dall’associazione Road to Green e il Forum Città del Futuro, in presenza da diversi anni per promuovere l’arte e […]
-
Cambi quartiere o cambi il quartiere? InnovaMi Call for Ideas è un contest per ridisegnare un (nuovo) rapporto con il paesaggio
Un Contest per ridefinire un ambito di territorio e riprogettarlo per farlo divenire un distretto digitale e allo stesso tempo sostenibile. Candidature aperte fino al 5 dicembre Per raccontare un paesaggio è necessario scriverlo (o viverlo). L’infrastruttura digitale di Milano4You, in collaborazione con Talent Garden, apre i battenti ad un contest dedicato a freelance, startup, […]
-
I prodotti di uso quotidiano con certificazioni Climate Pledge Friendly
Il sapone solido, il kit pulizia per la casa e un biglietto d’auguri. Può iniziare così la routine Planet Friendly Addicted. Tutti i prodotti hanno diversi accenni di sostenibilità e sono anche discretamente utili GT PROMOTION / FIRST GREEN HAND Ottobre inizia con la settimana delle offerte Amazon firmate Climate Pledge Friendly. I prodotti della […]
-
Vendo dunque Sono. I nuovi paradigmi del Green Marketing in 4 libri
GT PROMOTION / GREEN MANIFESTO Green Washing e Sostenibilità Ambientale: come riportarle ad una nuova dimensione di marketing. 4 libri per scoprire come provare a pensare green. La Sostenibilità Ambientale non è più solo una tendenza, ma una realtà che si addentra in ogni aspetto della vita. Nella dimensione legata al marketing e all’economia ha […]
-
La moda passa, lo stile resta. Le piattaforme di abbigliamento Second Hand
La mania del riciclo tocca anche l’abbigliamento, con piattaforme online pensate per chi vuole cambiare stile e anche viaggiare nel tempo delle mode passate Riciclare è un lusso che in tanti possono permettersi. A differenza dei prodotti first hand, l’acquisto di beni di consumo second hand o pre-loved – per utilizzare un termine alla moda […]
-
Tra i boschi per un aperitivo: Atlas è la Tiny House per un autentico Landscape Entertainment
Atlas è una Tiny House essenziale ma d’impatto. Spaziosa quanto basta per ospitare più di una persona, perfetta per godere appieno dell’ambiente circostante. Dagli Stati Uniti arriva lo stile gaunt–chic, ruvido ma piacevole Partendo dall’idea di un box in metallo dalla forma simile a quella di molte altre Tiny House, nasce Atlas, la casa in […]
-
Allarme Clima? Sì, No, Forse. Se il Realismo Climatico ridimensiona il problema della Crisi Ambientale
Le Ideologie che stanno dietro le forme odierne di negazionismo climatico hanno basi scientifiche, ma più che mirare a screditare le teorie dell’allarmismo climatico, costruiscono una modalità subdola di proporre una verità alternativa Negare un fatto che viene evidenziato dai maggiori organi istituzionali come reale è un diritto sancito nei paesi civilizzati, ma quando sfocia […]
-
A Thousand Shades of Green | La Sostenibilità Ambientale vista attraverso 30 anni di Attitudine al Cambiamento
I cambiamenti non avvengono mai per caso. Neanche quelli cospirati per decenni. L’Economia Circolare descritta nel libro testamento della Green Economy riprende 30 anni di errori e molte scommesse su come avverrà il Change Management della Sostenibilità Prima di 50 Sfumature di Grigio c’è stato Mille Sfumature di Verde. Quasi venti anni fa, all’inizio degli […]
-
Chi ha paura della periferia? | La ridefinizione dei confini territoriali per favorire una distribuzione equa dei servizi
Al Sustainable Economy Forum 2018 si è discusso anche delle distanze spesso incolmabili tra zone differenti di uno stesso paese e di come esse contribuiscano a rendere meno fattibile la realizzazione di un nuovo modello economico Economia e sfruttamento controllato delle risorse ambientali: quando? Un futuro più sostenibile (per tutti) è possibile? Se ne è […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.