Le reti neurali come chiave per imitare il sistema di gerarchizzazione di concetti tipico dell’apprendimento nell’uomo. Qualche intoppo c’è, ma la strada per la creazione di un modello di comprensione del linguaggio naturale è tutta in discesa La Deep Learning per la comprensione semantica del linguaggio verbale Parleremo con le macchine. Succede già da qualche […]
Autore: Claudia Sistelli

Al Sustainable Economy Forum 2018 si è discusso anche delle distanze spesso incolmabili tra zone differenti di uno stesso paese e di come esse contribuiscano a rendere meno fattibile la realizzazione di un nuovo modello economico Economia e sfruttamento controllato delle risorse ambientali: quando? Un futuro più sostenibile (per tutti) è possibile? Se ne è […]

Il fondatore di Wired più di venti anni fa aveva analizzato nel suo libro i sistemi biologici da cui l’uomo prende ispirazione per creare macchine intelligenti. Nella civiltà del futuro la distinzione tra naturale e artificiale sarà sempre più sottile La tecnologia nella civiltà neobiologica | Le macchine con competenze ispirate agli esseri viventi Cosa […]
Le cattive notizie vincono sulle buone notizie? La curiosità verso le disgrazie del mondo è fisiologica, ma anche quella che deriva dall’entusiasmo contagioso delle idee che risolvono i problemi Buone notizie e cattive notizie | Le belle novità passano in secondo piano? Le buone notizie hanno le gambe corte, come le bugie, perchè circolano in […]
Le piante possono aiutare nel trattamento delle malattie di origine nervosa e ristabiliscono un equilibrio nella mente di chi se ne prende cura. Dal vivaio di Cascina Bollate ai giardini terapeutici alcuni esempi del rapporto risolutivo della natura con l’uomo I giardini terapeutici per la cura delle malattie del sistema nervoso | La natura che […]
Quali conseguenze porta il cambiamento nelle nostre vite? Da un genio dell’astrofisica un esempio di come la più grande sfida sia cavalcare gli avvenimenti avversi e guardare con lucidità quello che la realtà ancora può offrirci La carriera di scienziato e la disabilità fisica di Stephen Hawking Affrontare il cambiamento con generosità: è questa la […]
Smaltire la plastica è sempre stato uno dei problemi dei paesi occidentali, per la grande mole di materiale da trattare e per la dispersione dei scarti nell’ambiente. Idee per un pianeta senza plastica arrivano anche dall’Italia La plastica materiale da 200 milioni di tonnellate l’anno | La realtà nei paesi occidentalizzati e in quelli in […]
Il paesaggio del vecchio continente è ricordato nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, per celebrarne un valore da tramandare alle generazioni che verranno. Ricordando che la sua complessità è anche frutto delle nostre percezioni personali Come cambierà il paesaggio che ci ha visto crescere e come raccontarlo a chi verrà dopo di noi Cosa ne sarà […]

A distanza di un giorno dalla Festa Internazionale della Donna si sta celebrando da qualche tempo un altro avvento, quello della tecnologia 4.0 nel mondo del lavoro. Le donne e i giovani possono farsi strada nella giungla della precarietà con l’aiuto dei strumenti che apporta la rivoluzione digitale Occupazione e mondo del digitale | Segnali […]

La crisi mondiale che ha colpito i consumi ha messo a dura prova il sistema economico attuale. Tra gli obiettivi della Green Economy c’è la Transizione Ecologica, che guida le potenze economiche verso un riforma epocale e ristabilisce un equilibrio nello sfruttamento delle risorse ambientali L’economia verde non decolla tra le priorità dell’Europa | L’ecologia […]